Il Comune di Saluzzo ha connesso da circa un mese alla rete di distribuzione generale il grande impianto di autoproduzione di energia rinnovabile di sua proprietà, allestito sui tetti del cimitero di via Pinerolo.
I 1100 pannelli posti sulle coperture dei loculi per una superficie di 2060 mq possono produrre al massimo 492 Kw; quindi, moltiplicando per le ore di irraggiamento solare nel Nord Italia, circa 1210, si raggiunge una produzione media di elettricità di 595 mila 320 kwh ogni dodici mesi.
Considerato che il consumo medio di una famiglia è di 2700 kwh all’anno, si tratta dell’energia equivalente per il fabbisogno di 220 nuclei, cioè la popolazione di un piccolo paese di 600-700 persone.
Il Comune di Saluzzo necessità per i suoi impianti di 2 milioni 700 mila kwh di potenza all’anno e questa nuova centrale del cimitero, da sola, ne fornisce circa 600 mila, cioè poco meno di un quarto, con un risparmio medio annuo sulle bollette del Comune tra i 90 e i 120 mila euro.
Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.