Intanto parte un project financing per realizzare tetti fotovoltaici in 524 edifici scolastici di Roma, per una potenza complessiva installata di 8 megawatt e un investimento complessivo di 30 milioni, che sara’ a carico dei privati. Le imprese che si aggiudicheranno il bando realizzeranno gli impianti usufruendo dei contributi statali e, avendone la gestione per i 25 anni di durata prevista dei pannelli, incasseranno il ricavato dell’energia prodotta in esubero, rispetto al fabbisogno delle scuole, e ceduta alla rete. I privati si impegneranno inoltre alla manutenzione delle coperture degli edifici. Un’altra delibera verra’ presto portata in giunta municipale di Roma e prevede la realizzazione di impianti analoghi nei cimiteri Flaminio e Laurentino, per una potenza complessiva di 4,2 megawatt e un investimento di 15 milioni di euro. la pubblicazione dei bandi e’ prevista entro la fine di luglio mentre l’installazione dei pannelli dovrebbe concludersi nell’estate 2012.
Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.