A Palermo si chiede di rivalutare il cimitero degli inglesi all'Acquasanta

”Il Cimitero Acattolico degli inglesi, all’Acquasanta, a Palermo, è un bene culturale unico nel suo genere per l’atmosfera piena di fascino che lo caratterizza. Oggi quel luogo, ricco di storia e di cultura transnazionale, inaugurato nei primi dell’800, volge in uno stato di totale abbandono, a cominciare dal giardino pieno di sterpaglie.
Lo Stemma Reale sul cornicione è devastato, mentre le tombe dove riposano personaggi inglesi e di altri Paesi sono a pezzi e le lapidi illeggibili. Per un po’ avevamo sperato ad un suo recupero – dice Maurizio Alesi consigliere Ottava Circoscrizione del Comune di Palermo – quando una scuola lo aveva “adottato”.
Purtroppo è stata solo una breve parentesi.
Oggi il cimitero è tornano nell’oblio dei palermitani, inaccessibile e cadente. Ho già preparato una mozione – conclude Alesi – per chiedere l’immediato recupero e il restauro del sito, nonché la collocazione dell’indicazione turistica in via Gulì.”

Lascia un commento

Quando inserisci un quesito specifica sempre la REGIONE interessata, essendo diversa la normativa che si applica.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.