A Luino raccolta differenziata dei rifiuti cimiteriali

Da gennaio 2014, la Città di Luino (Varese) ha predisposto un nuovo sistema di raccolta differenziata anche all’interno dei cimiteri: la Comunità Montana Valli del Verbano è delegata alla raccolta dal Comune di Luino e ha concordato questa opportunità con la società a cui ha appaltato l’incarico.
A Luino, quindi, sarà possibile differenziare i rifiuti prodotti all’interno dei quattro cimiteri (Biviglione, Colmegna, Luino Centro, Voldomino), semplicemente separando i rifiuti vegetali (fiori recisi, piante ecc.) dalle altre tipologie di rifiuti (ceri, lumini, vasi rotti, ecc.).
Per agevolare gli utenti saranno messi a disposizione all’interno dell’area cimiteriale, due tipologie di cassonetti in cui poter conferire, separandoli, i rifiuti di genere diverso.
Differenziare sarà molto semplice.

"Questa nuova iniziativa è molto importante in materia di raccolta differenziata e da considerarsi sperimentale- commenta l’assessore ai servizi cimiteriali -.  Non tutti sanno, infatti, che all’interno del cimitero viene prodotta giornalmente una grande quantità di rifiuti vegetali, oggi conferiti indifferenziati presso gli impianti di smaltimento, e che invece potrebbero essere recuperati in impianti di trattamento idonei, consentendo anche un notevole risparmio economico. con questa comunicazione confermo di credere nel buon senso civico dei cittadini luinesi e li invito a partecipare con me e tutta l’Amministrazione a questa opportunità migliorativa. Mi aspetto un’ottima risposta". 
L’iniziativa rientra nella campagna di sensibilizzazione della cittadinanza verso una maggiore cultura e cura ambientale, avviata ormai da tempo dall’Amministrazione Comunale e consentirà di raggiungere ottimi risultati qualitativi e quantitativi di raccolta differenziata.

0 thoughts on “A Luino raccolta differenziata dei rifiuti cimiteriali

Lascia un commento

Quando inserisci un quesito specifica sempre la REGIONE interessata, essendo diversa la normativa che si applica.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.