A Legnano si approva il piano cimiteriale

Il 26 gennaio 2015 il consiglio comunale di Legnano ha approvato il nuovo piano cimiteriale. Un documento in cui viene proposta una analisi dell’andamento medio della mortalità con adeguata proiezione e la ricettività delle strutture esistenti, con distinzione tra i sistemi di sepoltura. Una novità rilevante è la previsione del “giardino delle Rimembranze”, un’area verde adibita alla dispersione delle ceneri.
In Italia è una innovazione relativamente recente e regolamentata da una normativa regionale che ne richiede l’istituzione in almeno un cimitero cittadino.
A Legnano sarà creato all’interno del Cimitero Parco, in un’area di circa 100 metri quadrati ad ovest del Campo San Paolo, vicino alle strutture adibite ad ossari e cinerari.

Il piano cimiteriale presenta anche un’analisi dei decessi che interessano il comune di Legnano. Negli ultimi 13 anni i morti sono aumentati da 1049 a 1151.

A fronte di un aumento della popolazione residente, da 53809 a 60269, i nati sono aumentati passando da 481 a 517; i morti sono aumentati di poco 505 a 554. Il tasso di natalità nel 2002 era di 8.94, nel 2014 di 8.58 per mille, mentre tasso di mortalità è, rispettivamente, di 9.39 e 9.19 per mille.

Lascia un commento

Quando inserisci un quesito specifica sempre la REGIONE interessata, essendo diversa la normativa che si applica.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.