A Forlì la Consulta laica chiede uno spazio di commiato laico

Veniamo a consocenza della presente richiesta della Consulta laica di Forì e volentieri pubblichiamo:

«Ancora una volta la Consulta Laica Forlivese chiede che si identifichi un luogo in cui celebrare il funerale laico e propone il Pantheon del Cimitero Monumentale (foto di Anna Maria D’Ambrosio) affinchè non continui ad essere ad esclusivo utilizzo da parte della Chiesa cattolica di rito romano, escludendo così i defunti di altri culti religiosi o per convinzione atei e agnostici razionalisti. Sollecitiamo di nuovo l’attenzione al tema del diritto alla pluralità di pensiero e di scelta per non dover più ascoltare dalle cronache giornalistiche, “naturalmente il funerale laico si è svolto all’esterno della camera mortuaria”.
All’esterno della camera mortuaria c’è quello spazio non attrezzato, indistinto che non protegge né dal sole, né dalla pioggia e, soprattutto, non protegge la delicatezza e la sensibilità dell’ultimo saluto ai propri cari.
Un anno fa la Consulta Laica Forlivese inviò la richiesta ai rappresentanti istituzionali ed oggi, non avendo ricevuto alcuna proposta da parte dell’Amministrazione, a nome dei numerosi laici che vivono in questa città, ripropone la richiesta di ridare al Pantheon del Cimitero Monumentale di Forlì l’uso laico, plurale e universale delle sue origini.
Si chiede al Comune di Forlì di dare risposta a questa esigenza che unisce i sentimenti di settori ampi della popolazione di questo Comune adottando un nuovo regolamento in grado di rendere accessibile il Pantheon e riconoscere pari dignità anche a coloro che scelgono e partecipano al commiato laico dai propri defunti».
Carlo Flamigni presidente per la Consulta Laica Forlivese

Lascia un commento

Quando inserisci un quesito specifica sempre la REGIONE interessata, essendo diversa la normativa che si applica.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.