A Firenze si costruiscono 336 ossarini

Nei cimiteri comunali di Firenze saranno realizzati complessivamente 336 ossarietti, precisamente 182 saranno costruiti nel cimitero del Pino e 154 in quello di Santa Lucia. Gli interventi, approvati dalla Giunta Municipale nell’ultima seduta dell’anno, riguardano una prima fase di costruzioni di loculi e ossari nei cimiteri comunali fiorentini e rientrano nel piano triennale degli investimenti dell’amministrazione comunale. I lavori dell’importo complessivo di 70 mila euro avranno la durata di 90 giorni e inizieranno il prossimo mese di maggio 2016.

Nel dettaglio, nel cimitero di Santa Lucia al Galluzzo è prevista la realizzazione di 154 ossari, di cui 110 singoli e 44 doppi (gemelli), divisi in 2 sezioni: questo intervento è il completamento degli ossari realizzati nel 2014.

Le nuove costruzioni avranno le stesse caratteristiche tipologiche, le stesse finiture e saranno realizzate con gli stessi materiali utilizzati per le sezioni costruite in passato. I prospetti dei nuovi loculi saranno completamente rivestiti in marmo con balza e coronamento superiore in travertino, fasce in marmo Bardiglio di Carrara scuro lucidate a specchio e cartelli in marmo bianco di Carrara uniforme, anch’essi lucidati a specchio; infine, le borchie a farfalla saranno in bronzo. Le piccole coperture degli ossarini, che sporgono dalle facciate dei loculi, saranno in lamiera di rame e permetteranno la raccolta delle acque piovane e il loro convogliamento nei pluviali in rame esistenti.

Lascia un commento

Quando inserisci un quesito specifica sempre la REGIONE interessata, essendo diversa la normativa che si applica.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.