A Faenza si ammirano opere del Rambelli, tra cui sei tombe al Monumentale

Sabato 15 marzo 2014 a Faenza c’è il primo appuntamento del calendario delle visite guidate primaverili "Dal centro museale alla città", a cura della Pro Loco Faenza in collaborazione con le guide turistiche faentine.
I visitatori andranno dapprima alla Pinacoteca comunale ad ammirare la mostra "Monumentale: disegni e scultura nell’arte di Domenico Rambelli". Si ammirerà la mostra in Pinacoteca, dove sono esposti gessi, terrecotte, bronzi e marmi del grande scultore, formatosi alla scuola del primissimo ‘900 di Antonio Berti e nel Cenacolo baccariniano e poi affermatosi nel Ventennio con ben note opere pubbliche tra cui il "Fante che dorme" di Brisighella e il "Francesco Baracca" di Lugo.
Dopo la visita alla mostra ci si sposterà al Cimitero Monumentale per ammirare sei tombe di grande bellezza con statue rambelliane.
La visita si concluderà con i citati monumenti al generale Pasi e ad Alfredo Oriani.
Ritrovo per i partecipanti, in bicicletta, presso la Pinacoteca comunale, con due turni di visita (alle ore 14.30 e alle 15.15) a seconda del posto prenotato. Per informazioni e prenotazioni (posti limitati) rivolgersi alla Pro Loco Faenza: Voltone Molinella 2 – tel. 0546 25231; e-mail: info@prolocofaenza.it – sito internet: www.prolocofaenza.it.

Lascia un commento

Quando inserisci un quesito specifica sempre la REGIONE interessata, essendo diversa la normativa che si applica.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.