A Candelara il cimitero si apre alla città

“Il cimitero, da luogo dell’oblio a luogo di memoria e arte”: è il titolo, e il senso, di un’iniziativa organizzata dalla Pro Loco di Candelara (Pesaro Urbino), in collaborazione con Aspes spa, domenica 23 luglio alle 21 nel cimitero cittadino, nell’ambito di CandelarArte Festival. L’appuntamento, che si snoda in tre momenti, vuole ricostruire la storia del cimitero della comunità – spiegano gli organizzatori – e, in qualche modo, “allontanare i pregiudizi del vivere la città dei morti”. Durante la serata, Alberto Roscetti ricostruirà la legislazione che ha portato al divieto della sepoltura dei morti all’interno delle chiese e quindi alla nascita dei cimiteri. Valentina D’Aloia parlerà dell’arte cimiteriale e infine, nella terza parte, la compagnia teatrale ‘Skenexodia’ proporrà alcune scene tratte dall’antologia di Spoon River di Edgar Lee Masters, per la regia di Luca Guerini.
CandelarArte Festival ha il patrocinio della Regione Marche, della Provincia di Pesaro e Urbino, del Comune di Pesaro.

Lascia un commento

Quando inserisci un quesito specifica sempre la REGIONE interessata, essendo diversa la normativa che si applica.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.