A Camaiore la Pluriservizi o cambia strada o rischia il fallimento. Interessati pure i servizi cimiteriali

È critica la situazione della società in house del Comune di Camaiore, nota come Camaiore Pluriservizi. nel 2012 vi è stata una perdita di quasi 400mila euro, il doppio dell’anno prima. La società gestisce tributi e affissioni, cimiteri, farmacie e palazzetto dello sport. mentre è fisiologica la perdita nella gestione di palazzetto e cimiteri, non lo è per la gestione di farmacie.

La cosa strana è che Ma i dati mostrano che ad andare in rosso sono un po’ tutti i rami della azienda: le farmacie, il palazzetto dello sport, i cimiteri. A fronte di questa situazione il Comune è intervenuto limitando le spese: – 10 mila euro per consulenze, – 50 mila euro per acquisti, – 40 mila euro per il personale (rimodulando le turnazioni). E allora ci si pone la domanda di che fare di questi servizi. ‘La prima ipotesi – dice il sindaco Alessandro Del Dotto – è di continuare coprire con trasferimenti comunali i deficit della Pluriservizi, sperando che la situazione non si aggravi. Ma non pare una soluzione, anche perché i dati finanziari parlano di un peggioramento continuo di anno in anno. La seconda ipotesi, che non vorrei mai attuare, è quella di mettere la società in vendita: salvare i servizi e l’impiego e non rischiare di gettare tutto all’aria. La terza ipotesi è quella sua cui stiamo puntando. Una ristrutturazione pesante dell’azienda. Che vuol dire mantenere i servizi e il personale, ma rivedere tutta la gestione dell’azienda, partendo da un piano aziendale a lungo termine e respiro’. L’ipotesi a cui guarda il sindaco è quella di una “privatizzazione della gestione” dei vari rami d’azienda. Ma anche di ritoccare al rialzo le tariffe della palestra e della piscina.

Lascia un commento

Quando inserisci un quesito specifica sempre la REGIONE interessata, essendo diversa la normativa che si applica.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.