A Bologna si può fare una visita tattile dei monumenti della Certosa

Riteniamo utile segnalare le seguenti iniziative del Comune di Bologna previste nei prossimi giorni in occasione della mostra “Luce sulle tenebre – Tesori preziosi e nascosti dalla Certosa di Bologna
Passeggiate notturne in Certosa:

Giovedì 3 giugno, ore 21
“Tre miglia e settecento archi e siete giunti in Certosa”
A cura dell’Associazione Didasco – ingresso 8 euro – tel. 348 1431230
Prenotazione obbligatoria. Per ogni ingresso verrà devoluto un euro per i restauri del cimitero

Martedì 8 giugno, ore 21
“Luce sulle tenebre: due secoli d’arte, amori e passioni”
A cura dell’Associazione Amici della Certosa ingresso 10 – tel. 345 2699200 Prenotazione obbligatoria. Per ogni ingresso verranno devoluti 7 euro per i restauri e la valorizzazione del cimitero

Visite guidate al Museo del Risorgimento:
Sabato 5 giugno, ore 17.30
Museo civico del Risorgimento, Piazza Carducci 5 Visita guidata alla sezione della mostra “Pasquale Rizzoli scultore Liberty a Bologna”
Ingresso gratuito – non richiesta la prenotazione

Visite guidate tattili per non vedenti:
sabato 5 giugno, ore 10, Certosa di Bologna ingresso gratuito – prenotazione obbligatoria tel. 051 225583 – 347592, mail: museorisorgimento@comune.bologna.it

Per informazioni: Roberto Lanzarini
Biblioteca Museo Civico del Risorgimento Via de’ Musei 8 40124 Bologna tel-fax 051225583 mobile 333.3705582 museorisorgimento@comune.bologna.it
roberto.lanzarini@comune.bologna.it
www.comune.bologna.it/museorisorgimento

Lascia un commento

Quando inserisci un quesito specifica sempre la REGIONE interessata, essendo diversa la normativa che si applica.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.