Primo appuntamento FRAMMENTI SUL WEB 2021 di “Arte, Architettura, Cultura e Natura per approfondire le tematiche cimiteriali”

In questo primo appuntamento, che ha avuto luogo mercoledì 17 marzo, il Prof. Marco Devecchi – Presidente della Commissione per la garanzia di qualità delle opere cimiteriali della Città di Torino, ha fatto le veci del dott. XU TE – impossibilitato a connettersi in streaming – condividendo un estratto della sua Tesi di Laurea Magistrale in Architettura per il Restauro e la Valorizzazione del Patrimonio – Corso del Politecnico di Torino, dal titolo “Progettazione area verde del cimitero Monumentale di Torino”.
In quest’occasione non è stato possibile effettuare la registrazione dell’evento.
Chi desiderasse approfondire l’argomento, può visionare il testo completo della tesi in pdf cliccando QUI.

Il programma dell’intera iniziativa può essere letto/scaricato cliccando PROGRAMMA
I link di partecipazione alle prossime conferenze, previste on line, si possono visionare alla pagina web dedicata cliccando PARAMETRI CONNESSIONE

One thought on “Primo appuntamento FRAMMENTI SUL WEB 2021 di “Arte, Architettura, Cultura e Natura per approfondire le tematiche cimiteriali”

  1. Gracias por el aporte, voy a estar al pendiente del blog, es muy bueno, saludos desde montevideo uruguay!

Lascia un commento

Quando inserisci un quesito specifica sempre la REGIONE interessata, essendo diversa la normativa che si applica.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.