Iniziativa UtilitaliaSefit: “Mazzini e le Donne – alla scoperta delle Patriote Italiane” racconti e visite nei cimiteri pubblici italiani

Riceviamo e volentieri pubblichiamo il comunicato stampa di Utilitalia Sefit, in merito ad un’interessante iniziativa di valorizzazione dei cimiteri monumentali


In occasione del 150° anniversario della morte di Giuseppe Mazzini, il Tavolo Tecnico di Utilitalia Sefit, istituito fin dal 2015 per la Valorizzazione storico-artistica e turistica dei Cimiteri, ha aderito al Progetto “GIOVINE ITALIA. GIOVINE EUROPA – idee, lotte, emancipazione – Rievocazione Storica 2022” che l’associazione di promozione sociale 8cento APS ha presentato al Mic Ministero della Cultura.
Prevede un calendario di appuntamenti gratuiti e aperti al pubblico che si terranno da maggio a novembre 2022.
Visite guidate con figuranti in costume ottocentesco per rievocare le storie e le memorie di alcune donne che hanno partecipato o attivamente contribuito a scrivere la storia mazziniana. Il format, ampiamente collaudato dall’associazione, prevede percorsi nei cimiteri animati da scene rievocative a cura di 8cento APS.
Coinvolti, al momento, i primi quattro cimiteri Monumentali con questi appuntamenti:
26 maggio – Cimitero Monumentale della Certosa di Bologna
27 maggio – Cimitero Monumentale di Mantova
2 giugno – Cimitero Monumentale del Verano di Roma
1 ottobre – Cimitero Monumentale di Torino

Bologna, con il suo meraviglioso cimitero della Certosa, sarà la città pilota del progetto in quanto ha già aderito alle rievocazioni storiche nelle edizioni precedenti. A seguire, le altre città raccoglieranno la staffetta importando l’esperienza bolognese per renderla occasione di confronto e connessione con nuovi percorsi culturali alla scoperta di personaggi femminili locali che trasversalmente si raccordano in tutta Italia. A chiusura delle manifestazioni verrà realizzato un omonimo e-book, un prodotto digitale disponibile in rete con fatti ed episodi raccontati e rievocati.
Al link sotto riportato il video della Presentazione della Rievocazione Storica 2022 “Giovine Italia. Giovine Europa. Idee, lotte, emancipazione” curata da 8cento APS, Museo civico del Risorgimento – Certosa di Bologna e Istituto per la Storia del Risorgimento – Comitato di Bologna, avvenuta lo scorso 10 marzo 2022 in diretta alle 20 nel giorno del 150° anniversario della morte di Giuseppe Mazzini.
Video Presentazione

Lascia un commento

Quando inserisci un quesito specifica sempre la REGIONE interessata, essendo diversa la normativa che si applica.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.