24 settembre: corso sulla gestione di front e back office per gli addetti ai servizi cimiteriali

L'articolo è parte 6 di 10 nella serie Corsi 2024
Navigazione nella Serie di articoli<< Qual è il fenomeno più importante avvenuto nel settore funerario negli ultimi 15 anni, cremazione a parte?1 ottobre: gestione dei rifiuti da cimiteri e crematori tra norma e operatività >>

Il corso si rivolge ad addetti amministrativi e preposti di polizia mortuaria nei servizi cimiteriali, focalizzando obblighi normativi e rischi, con elementi di aggiornamento e consolidamento di ruoli, funzioni e responsabilità cui queste figure sono chiamate, nella consapevolezza della funzione essenziale del ruolo di front-office sia in ambito amministrativo che operativo di cantiere.
L’obiettivo è la condivisione di saperi dei vari ambiti che si interfacciano nei diversi ruoli tutti intesi all’obiettivo comune del rispetto inderogabile della normativa che spesso si scontra con le richieste di utenti e imprese terze.
Il corso è tenuto, on-line, il 24 settembre 2024 dal dott. Sereno Scolaro, esperto del settore funerario e Vice-Responsabile Nazionale SEFIT Utilitalia.
Per informazioni: mail alla segreteria corsi formazione@euroact.net o telefona al numero 0532.1916111
Scarica la brochure con il programma dei corsi e il dettaglio degli argomenti trattati Euroact WEB del secondo semestre 2024

Lascia un commento

Quando inserisci un quesito specifica sempre la REGIONE interessata, essendo diversa la normativa che si applica.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.