ANIFA annuncia possibilità di adesione a nuovo CCNL del settore imprese funebri

Recentemente è stato firmato l’accordo di rinnovo del CCNL legno e arredi, che contiene anche una importante novità, visto che potrà essere applicato anche al settore “servizi di onoranze funebri”. A sottolinearlo in una nota è Paolo Rullo, Segretario ANIFA.
In precedenza, infatti, le imprese funebri italiane in buona parte applicavano il CCNL Confcommercio-FENIOF.
Secondo l’ANIFA il contratto Feniof è “un contratto inutile e nefasto che ha ratificato il definitivo fallimento di certa rappresentanza. La novità più importante del nuovo CCNL è che le imprese funebri possono ricorrere liberamente alla somministrazione di personale tramite agenzie interinali”. E il segretario ANIFa prosegue:
“Per governare l’intrinseca discontinuità del lavoro oggi le imprese funebri italiane hanno due importanti strumenti il contratto a chiamata e la somministrazione lecita di personale. Vengono così a mancare i presupposti per l’esternalizzazione dei servizi, fattispecie che con le sue distorsioni ha stravolto le dinamiche concorrenziali. Se si pensa che nel comparto operano più di seimila imprese di cui una buona parte era costretta a ricorre all’esternalizzazione del servizio si può immaginare il terremoto che può derivare da una auspicata riorganizzazione del lavoro”.

Lascia un commento

Quando inserisci un quesito specifica sempre la REGIONE interessata, essendo diversa la normativa che si applica.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.