Si informa che il servizio per il controllo parlamentare della Camera dei deputati ha reso noto nel luglio 2023 il dossier n. 49 riguardante il monitoraggio e controllo sulle società a partecipazione pubblica e ricognizione degli assetti organizzativi.
Di seguito si riportano i principali argomenti desunti dall’indice, rimandando al testo completo per chi volesse approfondirli.
Indice
- Il quadro di sintesi
- Lo stato dell’arte della riforma delle società partecipate
- L’attuazione della normativa in materia di equilibrio di genere negli organi delle società controllate dalle pubbliche amministrazioni
- Novità normative in tema di società partecipate
- Il controllo sulle società partecipate dallo Stato
- Le novità in tema di assetti societari
- Società i cui organi amministrativi sono da rinnovare negli anni 2023 e 2024
- APPENDICE – Le società partecipate pubbliche e la riforma del 2016
Vedi cliccando qui il TESTO del DOSSIER
Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.