È previsto per il 2021 il lancio sulla Luna di una serie capsule funerarie, contenenti le ceneri di diversi defunti, durante una missione appositamente realizzata, denominata “Peregrine Mission One”.
Il lancio partirà probabilmente a luglio dalla base di Cape Canaveral, organizzato dalla NASA in collaborazione con l’azienda Celestis – Memorial Spaceflights e si concretizzerà in una vera e propria commemorazione funebre, finalizzata al posizionamento delle capsule – contenenti una (piccolissima) parte delle ceneri dei defunti – sul suolo lunare dedicato al memoriale: il Lacus Mortis, una pianura basaltica situata nella parte nordorientale.
Sul satellite si trovano già le ceneri di Eugene Merle Shoemaker, geologo noto aver scoperto la Cometa Shoemaker-Levy 9, disperse nel 1997 sul polo sud lunare da una sonda della NASA.
Nel nuovo lancio, fra i defunti destinati ad effettuare l’ultimo viaggio verso la Luna, compaiono un insegnante di chimica americano, uno di matematica inglese, una bambina, un metalmeccanico, diversi ingegneri aerospaziali.
Teoricamente, chiunque può prenotare sul sito di Celestis una capsula commemorativa, con cui inviare pochi grammi dei propri cari sulla Luna.
In alternativa si può optare per l’orbita terrestre, lo spazio profondo, o semplicemente un’andata e ritorno nello spazio attraverso voli spaziali commerciali.
Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.