L’ANPR, il nuovo servizio dell’Anagrafe nazionale della popolazione residente, del Ministero dell’Interno permetterà di scaricare in maniera autonoma, dal proprio computer – a far tempo dal prossimo 15 novembre – 14 tipologie di certificati anagrafici: di nascita; di matrimonio; di cittadinanza; di esistenza in vita; di residenza; di residenza AIRE; di stato civile; di stato di famiglia; di stato di famiglia e di stato civile; di residenza in convivenza; di stato di famiglia AIRE; di stato di famiglia con rapporti di parentela; di stato libero; di unione civile; di contratto di convivenza. A questi primi certificati se ne potranno aggiungere altri, auspicabilmente anche quelli di morte.
Tali tipi di certificati saranno gratuiti e potranno anche essere rilasciati in forma contestuale.
Al portale si accederà con la propria identità digitale (SPID, Carta d’Identità Elettronica, CNS).
Il servizio consente poi la visione in anteprima del documento, per verificare la correttezza dei dati, oltre alla possibilità di poterlo scaricare in formato .pdf o di riceverlo via mail.
Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.