Cosa fare in Facebook quando muore un iscritto

La maggior parte delle persone (e degli impresari funebri) non sa che esiste un modo per decidere cosa sarà del profilo Facebook dopo la morte di una persona.
E’ una sorta di testamento social ed è previsto dal regolamento di Facebook.
E’ quindi possibile lasciare in eredità a un’altra persona la gestione della pagina. Basta cliccare tra le impostazioni su “Gestisci account” e sottoscrivere attraverso una procedura specifica l’opzione per la scelta del “contatto erede”: “una persona a cui affidi la gestione del tuo account nel caso in cui tu venga a mancare”.
Quando un utente muore Facebook prevede tre opzioni per la pagina personale. Ecco come selezionarle:
1) Gli account commemorativi
Gli account commemorativi permettono ad amici e famiglia di raccogliere e condividere ricordi di una persona deceduta.
Gli account commemorativi presentano le seguenti funzioni principali:
L’espressione “In ricordo di” sarà visualizzata accanto al nome della persona sul suo profilo.
A seconda delle impostazioni sulla privacy dell’account, gli amici possono condividere ricordi sul diario commemorativo.
I contenuti condivisi dalla persona (ad es. foto e post) continuano a essere su Facebook e sono visibili al pubblico con cui sono stati condivisi.
I profili commemorativi non vengono visualizzati in spazi pubblici come i suggerimenti delle Persone che potresti conoscere, le inserzioni o i promemoria dei compleanni.
Nessuno può accedere a un account commemorativo.
Non è possibile apportare modifiche agli account commemorativi se non è stato indicato un contatto erede.
Le Pagine gestite da un unico amministratore il cui account è stato reso commemorativo saranno rimosse da Facebook se il servizio riceve una richiesta valida.
2) L’eliminazione dell’account
È possibile scegliere che l’account venga eliminato in modo permanente in caso di decesso. Per farlo:
In alto a destra su Facebook, si seleziona Impostazioni.
Nel menu a sinistra, si clicca su Generali.
Poi si clicca su Gestisci account.
E alla fine si clicca su Richiedi l’eliminazione dell’account
e poi si seguono le istruzioni visualizzate sullo schermo.

3) Per amici e famiglia
Se si desidera creare un altro spazio per consentire alle persone su Facebook di condividere ricordi sulla persona deceduta, è possibile creare un gruppo.

Lascia un commento

Quando inserisci un quesito specifica sempre la REGIONE interessata, essendo diversa la normativa che si applica.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.