Trovato l’esecutore materiale di attentati dinamitardi ad imprese funebri nell’avellinese

Illecita concorrenza con minacce e violenza in concorso, tentata estorsione aggravata in concorso, porto e detenzione illegale di esplosivo in concorso. Sono le accuse che sono state formulate per un cinquantaduenne di Taurano (Avellino), che è stato denunciato in stato di libertà dai carabinieri della Compagnia di Nola. Per gli inquirenti, l’uomo sarebbe un componente di un gruppo malavitoso che aveva perpetrato attentati dinamitardi ad attività di pompe funebri. Il deferimento alla magistratura arriva a conclusione di un’indagine su diversi tentativi di estorsione nel settore delle onoranze funebri perpetrati anche mediante esplosione di bombe carta e di colpi d’arma da fuoco contro esercizi commerciali e abitazioni di persone vicine ad una azienda operante nel settore con sedi a Palma Campania, Visciano, Liveri, Carbonara e San Paolo Belsito.Per gli inquirenti, il cinquantaduenne sarebbe l’esecutore materiale degli attentati, orditi da un gruppo malavitoso responsabile in più circostanze di illecita concorrenza con minacce e di violenza in concorso, di tentata estorsione aggravata in concorso, di porto e di detenzione illegale di esplosivo in concorso. L’indagine, sorta dopo i numerosi e gravi atti criminali commessi dal gruppo, aveva già permesso, nel settembre scorso, di sottoporre a fermo di indiziato di delitto altri due membri del gruppo malavitoso: il titolare ed un dipendente di un’azienda di onoranze funebri di Taurano.

Lascia un commento

Quando inserisci un quesito specifica sempre la REGIONE interessata, essendo diversa la normativa che si applica.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.