Trasporti funebri a Torino: incrementi del 15% rispetto all'anno precedente

Triste primato per Torino. Secondo i dati Istat diffusi qualche giorno fa, il capoluogo piemontese non è solo la città più cara d’Italia, con un aumento mensile dei prezzi del 3,4 % (contro una media nazionale del 3,3%), ma ha anche subito dall’anno scorso un aumento vertiginoso dei costi per i trasporti funebri: + 15,2%. La crescita è significativa soprattutto se comparata con quella tendenziale media a livello nazionale che è del 3%. “Si tratta di un fenomeno locale probabilmente dovuto a singoli aumenti nel settore privato” fanno sapere gli esperti dell’istituto di statistica.

Per Giovanni Caciolli, segretario nazionale di Feder.Co.F.It (Federazione Comparto Funerario Italiano), le percentuali vanno lette correttamente: “Bisogna distinguere – spiega – tra servizi funebri e trasporto funebre: il primo è sempre stato a gestione libera del prezzo, il secondo, invece, da quando è stato liberalizzato, risente molto degli aumenti in ambito privato. Per questo il dato di Torino può essere considerato come un fenomeno locale.

Fonte: HelpConsumatori

Lascia un commento

Quando inserisci un quesito specifica sempre la REGIONE interessata, essendo diversa la normativa che si applica.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.