Svizzera: pompieri e giardinieri aiutano le pompe funebri a incassare i defunti e a trasportarli al cimitero

In seguito all’epidemia di Covid-19, la mortalità del mese di novembre nella città di Ginevra è raddoppiata rispetto agli scorsi anni. Poiché i servizi di pompe funebri non riescono a farvi capo, il Comune ricorre a vigili del fuoco e giardinieri, che operano su base volontaria. I vigili del fuoco aiutano i servizi di pompe funebri a posare i cadaveri nelle bare e nel trasporto. “Anche altri impiegati comunali, come i giardinieri, intervengono per il trasporto delle bare”, spiega la municipale Christina Kitsos (Ps), interrogata dal SonntagsBlick.

La responsabile del Dicastero della coesione sociale e della solidarietà indica che la Città ha ingaggiato del personale e sta cercando di reclutarne ancora.

Per illustrare la straordinarietà della situazione Kitsos aggiunge che le 70 celle frigorifere dei cimiteri cittadini sono occupate. La situazione è comunque sotto controllo poiché i cadaveri sono conservati nell’obitorio dell’ospedale universitario, dove per ora, sono occupati 57 dei 250 posti disponibili.

Lascia un commento

Quando inserisci un quesito specifica sempre la REGIONE interessata, essendo diversa la normativa che si applica.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.