Su Facebook le false truffe di live stream funebri

Le truffe online si estendono anche nelle cerimonie funebri.
Soprattutto negli Stati Uniti si sta diffondendo la nuova modalità di truffa online, creando link del tipo “Clicca qui per partecipare al funerale del tuo caro”, per tentare di truffare amici e parenti con finte dirette di cerimonie funebri legate a persone realmente scomparse.
I cybercriminali copiano, dagli annunci funebri delle pagine social di servizi funebri reali, tutte le informazioni necessarie per creare inviti ingannevoli e simulano una finta diretta streaming del funerale, a cui invitano parenti e amici che, però – per accedervi – devono inserire i dati delle loro carte di credito.
E poi, in realtà, non c’è nessuna diretta ad attenderli, ma solo un prelievo dal conto corrente.
Il riferimento a persone realmente rende il contenuto dell’annuncio decisamente più credibile, anche perché spesso vengono allegate le foto del defunto utilizzate dalle agenzie funebri per il funerale.
Questo tipo di truffe, negli Stati Uniti, sono sempre più frequenti perché molte aziende funebri offrono tra i propri servizi anche la diretta streaming del funerale.

Lascia un commento

Quando inserisci un quesito specifica sempre la REGIONE interessata, essendo diversa la normativa che si applica.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.