Su questo blog spesso si ricevono richieste di entrare a lavorare nel settore funebre. Ecco una notizia che fa riflettere sul lato nero della professione.
Impiegato presso l’azienda dei servizi funebri del Comune si impicca a 39 anni:non sopportava piu’ vista delle salme e dolore dei parenti. Al tragico gesto La Forgia, scrive oggi ‘Il Secolo XIX’, e’ arrivato dopo un periodo di tensioni, con il coinvolgimento di sindacati e direzione dell’azienda. La Forgia era stato assunto all’Asef come consulente, ma e piu’ tardi era finito per fare altro trovandosi sempre piu’ spesso nelle camere mortuarie e a contatto con i parenti dei defunti.
Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.