Riti funebri diversi per mafiosi e massoni deviati

All’ interno del convegno della Caritas che si è chiuso a Falerna (Catanzaro) è stata avanzata la proposta di una revisione delle modalità di fare le esequie per i mafiosi e anche per coloro che appartengono alla massoneria deviata.
Il convegno, durato 3 giorni, ha innalzato una vera e propria diga alla cultura mafiosa ed il vescovo di Locri. mons. Giancarl Bregantini, ha proposto un decalogo, spingendo tutti ad essere più coraggiosi e meno don Abbondio nella lotta alla criminalità organizzata.
Sul terreno più specifico dell’ azione della Chiesa, Mons. Bregantini ha proposto l’ utilizzo in modo particolare della liturgia, del catechismo, della collegialità e dei consorzi.
“La mafia – ha detto Mons. Bregantini – è diventata ancora più insidiosa perché ora è meno evidente e stringe sempre più i rapporti con la massoneria”.

One thought on “Riti funebri diversi per mafiosi e massoni deviati

  1. direi che la mafia stringe stretti rapporti anche con la chiesa…certo forse non con l’uso di pistole ma con mezzi molto più minacciosi….ancora con questa paranoia della massoneria..

Lascia un commento

Quando inserisci un quesito specifica sempre la REGIONE interessata, essendo diversa la normativa che si applica.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.