Pesaro-Urbino: trovate molte irregolarità di lavoro nel settore delle pompe funebri locali

Gli ispettori del Lavoro dell’ITL di Pesaro e Urbino hanno riscontrato un’ipotesi di somministrazione illecita di manodopera, operata da una società di servizi che esercita sul territorio provinciale nel settore delle onoranze funebri.
La società di fatto operava come vera e propria agenzia interinale, somministrando personale con mansioni di “portantini funebri”, pur non essendo iscritta all’albo delle agenzie del lavoro.
Le indagini sono partite da un normale controllo in materia di tutela del lavoro nei confronti di un’impresa funebre: gli ispettori hanno appurato che la stessa non aveva dipendenti e che per l’esecuzione dei propri servizi si rivolgeva alla società di servizi per “affittare” portantini a basso costo, sottraendosi in questo modo sia agli oneri derivanti dall’assunzione, quali il pagamento della retribuzione, sia agli oneri previdenziali e assicurativi.
L’indagine è stata estesa ad altre imprese del territorio: in totale sono state accertate 161 posizioni lavorative irregolari e a carico dei 15 titolari di imprese funebri e della società di servizi sono state eorgate delle sanzioni.

Lascia un commento

Quando inserisci un quesito specifica sempre la REGIONE interessata, essendo diversa la normativa che si applica.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.