Dal sito specializzato tomshw.it apprendiamo che la compagnia olandese Derks ha convertito una Tesla Model 3 in un carro funebre, offrendo la possibilità di installare anche un rivestimento interno in stile “cielo stellato” oltre a diversi compartimenti aggiuntivi per il trasporto di vari oggetti.
È stata modificata profondamente la struttura della Tesla Model 3:
la piattaforma su cui appoggia l’auto è stata allungata, con il risultato che la Model 3 in versione carro funebre tocca i 5.56 metri di lunghezza, circa 86cm in più di una Model 3 originale.
Il muso, le portiere anteriori, gli specchietti, i fari e i paraurti sono stati riutilizzati dal modello originale, mentre il resto della cabina è stato modificato: il tetto è stato ovviamente allungato e alzato, pur mantenendo una forma aerodinamica, e il portellone del bagagliaio è stato completamente rifatto per adattarsi alla nuova apertura.
Inoltre sono state conservate anche le portiere posteriori, anche se tagliate a metà, per accedere più comodamente ai vani laterali.
Questo carro funebre a zero emissioni si basa su una Tesla Model 3 Standard Range Plus in grado di produrre poco più di 300 cavalli grazie al motore elettrico posteriore; la batteria è da 53 kWh, sufficiente a percorrere, anche dopo la conversione, circa 350 km con una sola carica.
Al momento non ci sono informazioni sul prezzo di questa modifica.
Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.