Nome in codice: cassa da morto. In realtà hashish

I giudici della V sezione del tribunale di Palermo, presieduta da Gioacchino Scaduto, hanno condannato a 20 anni di carcere Giuseppe Bertolino, palermitano, coinvolto in un maxitraffico di hashish ed eroina. Bertolino era accusato di associazione a delinquere finalizzata al traffico di stupefacenti. A 12 anni, per lo stesso reato, è stato condannato Emilio Sacra, altro componente della banda. Assolti due presunti pusher Girolamo Pirrone e Giuseppe Leone. In cella, per il maxitraffico, finirono anche i fratelli di Bertolino, Maurizio e Stanislao, già condannati in abbreviato. Secondo gli inquirenti, per spacciare lo stupefacente, l’organizzazione si sarebbe servita, come copertura, di una agenzia di onoranze funebri; mentre per trasportare hashish e cocaina avrebbe utilizzato un’ambulanza. L’inchiesta ha svelato un asse tra trafficanti campani e siciliani: la banda si riforniva, a Napoli della droga che poi smistava a Palermo. Nelle conversazioni telefoniche i trafficanti utilizzavano frasi convenzionali per indicare la cocaina che veniva chiamata “cassata” o “fuoristrada”; mentre l’hashish era la “cassa da morto”.

Lascia un commento

Quando inserisci un quesito specifica sempre la REGIONE interessata, essendo diversa la normativa che si applica.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.