Parcheggiano sulla fermata del pullman per consegnare il feretro a casa di una signora defunta e vengono multati dai vigili con una sanzione di 86 euro, oltre a vedersi decurtati due punti dalla patente di guida. L’episodio si è verificato lo scorso 31 marzo in corso Bramante e gli sfortunati protagonisti della vicenda sono due operatori della Giubileo, società di onoranze funebri.
Due operatori di una impresa di pompe funebri di Milano hanno parcheggiato il veicolo su una fermata dell’autobus, sotto casa del defunto, per la consegna di una bara a domicilio. Avvisano unausiliare del traffico che li tranquillizza e salgono. Passa un’auto dei vigili urbani e appippa la multa di 86 euro e 2 punti in meno sulla patente. Immediato il ricorso dell’impresa funebre al Prefetto, per giustificati motivi di sosta ‘visto che sarebbe stato sconveniente trasportare una bara a mano per centinaia di metri’. E il Prefetto accoglie il ricorso. ‘L’obbligatorietà della sosta in divieto è motivata dal fatto che nel nostro lavoro non è ipotizzabile trasportare a spalla il feretro funebre per un percorso più o meno lungo’, si è difesa l’impresa funebre.
‘Siamo ben disponibili a rivedere le modalità con cui vengono comminate determinate multe – spiegano dal comando dei vigili -, ma se l’infrazione esiste deve essere sanzionata. Poi, in caso di giustificato motivo, sarà il prefetto o il giudice di pace ad annullarla. Consigliamo comunque, in questi casi, agli operatori di lasciare un biglietto sul carro spiegando il motivo della sosta’.
A buon intenditor ….
Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.