Maxi operazione con 169 arresti contro la ‘ndrangheta. Tra gli interessi colpiti anche imprese funebri

Maxi operazione dei carabinieri del Ros e di quelli del Comando provinciale di Crotone contro la ‘ndrangheta coordinata dalla Direzione distrettuale antimafia di Catanzaro: 169 gli arresti effettuati in diverse regioni italiane e in Germania.
Al centro dell’inchiesta, denominata “Stige” ci sarebbero, secondo quanto si è appreso, le attività criminali della cosca Farao-Marincola, una delle più potenti della Calabria, originaria di Cirò con ramificazioni anche in Emilia Romagna, Veneto, Lazio, Lombardia e in Germania.
Le indagini hanno documentato l’infiltrazione mafiosa in diversi settori economici e imprenditoriali, sia in Italia che all’estero, tale da consentire alla cosca di strutturarsi come una vera a propria holding criminale in grado di gestire affari per milioni di euro.
L`inchiesta ha portato al sequestro di beni per 50 milioni di euro riconducibili alla cosca Farao-Marincola di Cirò.
La polizia tedesca ha accertato che il clan di Cirò aveva esteso i propri affari nei leader di Wurttemberg, Assia e Baden.
I carabinieri del Ros di Catanzaro hanno invece fatto luce sulle infiltrazioni del clan nel settore del commercio del vino, delle pompe funebri, della spazzatura e degli appalti pubblici.

Lascia un commento

Quando inserisci un quesito specifica sempre la REGIONE interessata, essendo diversa la normativa che si applica.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.