In Gran Bretagna anche i morti e i loro cari debbono fare i conti con la crisi economia. E’ quanto scrive in prima pagina il tabloid “Mail on Sunday”, secondo cui centinaia di famiglie in difficolta’ sono costrette ad aspettare i contribuiti statali per inumare i resti dei congiunti e i tempo si sono allungati anche fino a due mesi. Finora erano di fatto le pompe funebri ad accollarsi il costo delle esequie in attesa di essere rimborsati dallo Stato per conto delle famiglie in difficolta’. Ora schiacciati dalla crisi di liquidita’ nel sistema bancario le societa’ si rifiutano di anticipare le spese per cui in molti sono costretti ad aspettare fino a quando non arrivano i soldi del governo.
Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.