Il sindaco dell’Aquila, Massimo Cialente, ha annunciato che non verranno più tollerate affssioni abusive di manifesti funebri.
“Il primo passo, cui provvederemo immediatamente – ha dichiarato il sindaco – sarà quello di redigere un piano delle affissioni di cui sarà responsabile l’Ufficio Tributi, di concerto con le Opere Pubbliche, l’Urbanistica e l’Ambiente. Partiremo, poi, avvalendoci del sostegno della Polizia Municipale, con un controllo a tappeto, sia in città che nelle frazioni andando a rimuovere e a sanzionare, anche penalmente, i manifesti abusivi".
Intenzione di Cialente è anche quella di "disciplinare anche le affissioni delle imprese di pompe funebri, affinché i manifesti mortuari non trovino spazio sui pali della luce, ad esempio, o sulle cabine elettriche o sui muretti". "Peraltro, come da regolamento, i manifesti mortuari andrebbero rimossi dopo tre giorni, cosa che puntualmente non succede – ha aggiunto Cialente – Andremo, pertanto, a regolare in maniera rigorosa gli spazi non solo per migliorare il servizio e renderlo giustamente remunerativo ma anche per rendere la città più accogliente ed ordinata. E arrivato il momento di arrestare questa deriva di deregulation che si è istaurata soprattutto dopo il terremoto, che mortifica la città ed i cittadini. La base di una convivenza democratica e civile, sta nel rispetto delle regole che la legge o lo stesso Comune si è dato. Sono le stesse regole di decoro che poi ciascuno di noi osserva nella propria casa. Come cerchiamo di rispettare la nostra abitazione, dobbiamo imparare a farlo della città, la casa di tutti, che tra l’altro si apre anche alla visita di ospiti, vale a dire turisti o chi viene per lavoro. Le regole saranno severamente applicate.”
Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.