Nel corso degli anni le station wagon della Mercedes sono state prese come base per realizzare i carri funebri.
Infatti la capacità di carico della vettura ne ha fatto il mezzo ideale per gli allestitori di carri funebri.
Per decenni la vettura di Stoccarda è stata leader assoluto del mercato funerario europeo, grazie anche alle elaborazioni fatte dalla ditta che in Europa è leader nel settore, la trevigiana Pilato.
Adesso però il mercato è destinato a subire un cambiamento che ha dell’epocale.
In occasione della presentazione alla stampa italiana della Classe E, All Terrain, il direttore delle relazioni esterne di Mercedes Italia Eugenio Blasetti ha comunicato che da quest’anno la Casa non produrrà più gli autotelai che fungono da base per l’allestimento dei carri funebri.
Notizia che ha lasciato di sasso anche le ditte di autotrasformazione.
Vedremo quindi nuove elaborazioni.
nel frattempo diversi impresari funebri si sono abbandonati a tristi considerazioni e stanno elaborando il …. lutto!
Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.