Imprenditore funebre gestisce casa di riposo illegalmente

Un imprenditore miranese, il 38enne M.T., con sede legale a Mogliano Veneto è stato denunciato per aver realizzato e gestito abusivamente una casa di riposo. Da una verifica fiscale la Guardia di Finanza ha scoperto una casa di riposo abusiva con rette, pare, da mille euro al mese. L’imprenditore avrebbe realizzato il suo progetto in una villetta a due piani assieme ad altre undici ospiti, tutte circa ottantenni.

La novità è che l’imprenditore aveva pure un aimpresa di pompe funebri in pieno centro nella località veneziana di Mirano. E quindi “si curava” i futuri clienti in tale maniera. L’abitazione, circa 200metri quadri, aveva 12 posti letto: per ognuno un’anziana con tanto di armadio, comodino e bagno. Ad accudire le donne una moldava, in qualità di pseudo infermiera, tra l’altro irregolare, e la moglie dell’uomo. Stando ad una prima ricostruzione ogni ospite versava una retta di circa mille euro mensili, una truffa che proseguiva come minimo dal 2003. L’imprenditore ha detto alle forze del’ordine di aver chiesto da tempo i permessi per il cambio di destinazione d’uso, tuttavia inutilmente. La struttura è stata posta sotto sequestro dalla magistratura. Le ospiti, per ora, restano là, ma nei prossimi giorni verranno sistemate in altre strutture adeguate.

Lascia un commento

Quando inserisci un quesito specifica sempre la REGIONE interessata, essendo diversa la normativa che si applica.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.