Il Comune di Carpi avvia la dismissione del proprio servizio di onoranze funebri

Il Comune di Carpi avvia la dismissione del proprio servizio di onoranze funebri, in applicazione del decreto legislativo 201 del 2022 che, in diretta attuazione della Legge annuale sulla concorrenza 2022 e come misura attuativa del Pnrr, intervenendo anche sul regio decreto 2578 del 1925 e seguenti, ha di fatto riordinato e ridefinito la disciplina dei servizi pubblici locali di rilevanza economica, limitando la discrezionalità degli enti locali a gestire in proprio i servizi soltanto in mancanza di una reale concorrenza sul mercato.

Preso atto di questa normativa la Giunta Municipale ha deliberato l’avvio della dismissione del servizio, che si attuerà dopo il voto in tal senso del consiglio comunale, competente in materia di organizzazione dei pubblici servizi ai sensi delle vigenti disposizioni.
La domanda di servizi in materia funebre a Carpi è ad oggi soddisfatta da svariate imprese funebri private operanti nel mercato locale.
Restano garantiti dal comune di Carpi i soli servizi obbligatori per legge (recupero salme in luoghi pubblici, funerali di persone indigenti o funerali per disinteresse dei parenti), con differente modalità di gestione.
Il Comune di Carpi, pertanto, cesserà lo storico servizio pubblico di pompe funebri dal 2024.

Lascia un commento

Quando inserisci un quesito specifica sempre la REGIONE interessata, essendo diversa la normativa che si applica.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.