In Giappone, paese che – insieme all’Italia – detiene la popolazione fra le più anziane del mondo, oltre 10 milioni degli automobilisti attivi hanno più di 70 anni e tardano a staccarsi dal volante.
Il governo ha quindi indetto, tramite le amministrazioni locali, una campagna di sensibilizzazione alla sicurezza, proponendo degli incentivi agli anziani che restituiscono la licenza di guida, sia sotto forma di sconti in attività commerciali e anche sul proprio servizio funebre.
Le statistiche dimostrano, infatti, che proprio le persone anziane alla guida sono la causa di oltre il 55% degli incidenti stradali.
Fra le cause pi` comuni commesse dalla categoria, l’utilizzo del pedale dell’acceleratore al posto di quello del freno e l’inserimento casuale e non dovuto della retromarcia.
Inizialmente questo tipo di proposta era partito da una società che gestiva 89 pompe funebri nella zona di Aichi.
La campagna governativa ha, per il momento, convinto circa 600.000 automobilisti ultrasettantacinquenni a restituire le proprie patenti e, molti di questi, hanno deciso di usufruire dello sconto legato alla loro futura dipartita.
Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.