Non e’ mai stata attratta da un lavoro ordinario e cosi’ le e’ sembrata la scelta piu’ naturale del mondo quella di seguire le orme del padre in un’agenzia funebre. Louise Ryan si ritrova cosi’, dopo 12 mesi di tirocinio, ad essere diventata ad appena 20 anni la piu’ giovane direttrice di servizi funebri di tutto il Regno Unito. Nulla di strano per lei che prima di intraprendere questa carriera ha fatto la parrucchiera ed ha lavorato in un call center. ”So che e’ uno strano lavoro per una ragazza della mia eta’ – spiega Louise – ma mi piace. La gente – continua – ritiene che sia una macabra bizzaria avere a che fare con dei cadaveri ma a me invece non da’ fastidio. La cosa piu’ importante del mio lavoro e’ stare vicino ai parenti nei momenti piu’ difficili”.
L’idea di diventare direttrice di servizi funebri le baleno’ nella testa fin dall’eta’ di 13 anni quando comincio’ ad aiutare il padre nel suo lavoro, in modo molto naturale. Louise assicura di non aver alcun imbarazzo a parlare della sua attivita’ con amici e conoscenti. ”Il mio lavoro e’ un interessante argomento di conversazione – sottolinea – molte persone sono affascinate e mi riempiono di domande. Vogliono sapere se e’ un lavoro pauroso, ma che cosa dovrebbe mettermi paura?”.
Anche il suo ragazzo, un 24enne, e’ ”piu’ che felice” del ruolo di direttrice di funerali della sua fidanzata. ”Gli ho detto tutto fin dal nostro primo incontro – racconta – e lui, come tutti, all’inizio era molto sorpreso ma ora si e’ abituato all’idea”. Soddisfatto naturalmente anche il padre della giovane: ”Louise sta facendo un ottimo lavoro. Sono molto orgoglioso di lei”.
Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.