“Individui di spicco della malavita organizzata facenti capo ad una sola impresa di onoranze funebri che stazionando abusivamente all’interno dell’obitorio degli Ospedali Riuniti di Foggia convincerebbero, a volte in maniera bonaria e a volte minacciando i parenti dei defunti ad affidare a loro il servizio per il funerale”.
È questa la denuncia presentata ai carabinieri e alla procura della Repubblica di Foggia da diversi titolari di agenzie di onoranze funebri di Foggia.
I firmatari della denuncia fanno riferimento ad un’attività di racket del caro estinto, con personaggi malavitosi senza scrupoli intenti ad accaparrarsi i funerali dei deceduti in ospedale.
Nell’esposto si punta il dito anche contro alcuni dipendenti ospedalieri che, in cambio di vantaggi e promesse, passerebbero agli esponenti dei clan informazioni riguardanti i decessi ai fini dei conseguenti funerali da organizzare. Una condotta questa vietata dalla legge.
I titolari delle agenzie funebri chiedono l’intervento delle autorità “per ripristinare la legalità e per consentire una suddivisione equa del lavoro tra tutte le agenzie presenti in città”.
Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.