Film su impresario funebre cubano

Guantanamera Spagna/Cuba/Germania 1995 , 102 Minregia: Tomás Gutiérrez Alea, Juan Carlos Tabío (fragole e cioccolato)genere: Grottesco.
trama:E’ la storia di Adolfo, proprietario di pompe funebri, sposato con la bella Gina.
La morte di una Zia suggerisce ad Adolfo di tentare un piano mirabolante: un una staffetta delle pompe funebri per consegnare feretri da una parte all’altra dell’isola.
Molte le avventure e le disavventure di un viaggio che rivelerà molto sulla vita e sulla morte e sulla incredibile vità e filofia della Cuba di oggi, strozzata dall’embargo e da una burocrazia spesso disumana e molesta.
Girato a basso costo, Guntanamera è un film culto di un mondo che spesso non è facile da comprendere e compenetrare

fonte leonella.blogspot

One thought on “Film su impresario funebre cubano

  1. Cuba non è strozzata dal embargo, a cuba c’è un regime dittatoriale militare comunista sono loro del PCC che strozzano il popolo li ammazzano de fame e stenti senza cure mediche, ospedali fatiscenti mentre costruiscono hotel per turisti e armano le forse represive contra la propria gente, vendono in dollari o MLC le donazioni che ricevono mentre la gente guadagna stipendi miseri in peso così non possono accedere a comprare, solo chi ha scheda con MLC perché un familiare o amico può versare qualcosa, carceri pieni di gente anche minori che protestano con cartelli i chiedono libertà, anche io lo chiedo qui smettere di mentire Cuba e una dittatura satanica, abbasso Castro Canel liberta per i carcerati politici che sono nudi malati e affamati in cella e anche violentati, fuori cuba dalla ONU, cuba sta nella lista di paesi terroristi e lì deve rimanere

Lascia un commento

Quando inserisci un quesito specifica sempre la REGIONE interessata, essendo diversa la normativa che si applica.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.