Federcofit chiede un cambio della normativa campana sulle imprese funebri, ritenuta impossibile da applicare allo stato attuale

Federcofit, in un incontro a Napoli con l’on. Vincenzo Alaia, presidente della Commissione regionale Sanità della Regione Campania, ha chiesto di risolvere una volta per tutta l’anacronistica norma che prevede dal luglio 2013 l’istituzione di un registro delle imprese funebri campane, al quale potranno aderire solo quelle aziende che posseggano in proprio determinati requisiti, come una forza lavoro di almeno 5 persone (1 direttore tecnico e 4 necrofori), un carro funebre e un’autorimessa.
La norma non è mai entrata in vigore perché viene annualmente rinviata l’applicazione in un futuro (che ora scade il 30/6/2023).
Federcofit chiede che i requisiti non debbano essere in possesso della impresa funebre che si iscrive al registro, ma che possano anche essere dimostrati con l’avvilimento di tali requisiti ottenibili da centri di servizio, come ormai è consuetudine legislativa in altre Regioni.

Lascia un commento

Quando inserisci un quesito specifica sempre la REGIONE interessata, essendo diversa la normativa che si applica.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.