Controlli nel napoletano sulla regolarità amministrativa delle imprese funebri operanti

Tredici ditte sono state finora multate nel corso dei controlli effettuati dai carabinieri alle imprese di pompe funebri di Napoli e provincia. Ai titolari delle aziende sono state a vario titolo contestate violazioni a disposizioni di carattere amministrativo, al regolamento di polizia mortuaria e alla normativa regionale.

Per una ditta che opera in provincia è stata anche proposta la sospensione dell’attività per il mancato adeguamento alla recente normativa regionale, la legge 7 del 25 luglio 2013. Nel corso delle verifiche è stata accertata e sanzionata anche la presenza di lavoratori non in possesso di specifica formazione e la tenuta di carri funebri in locali non adeguati dal punto di vista igienico-sanitario. Nel corso dei controlli effettuati dai carabinieri in qualche caso figura la poca trasparenza sui prezzi praticati conseguente alla mancata esposizione delle previste tabelle dei servizi offerti.

Lascia un commento

Quando inserisci un quesito specifica sempre la REGIONE interessata, essendo diversa la normativa che si applica.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.