Codacons: occorrono indagini in tutta Italia per il caro estinto

Non e’ la prima volta che viene scoperto un mercato sul caro estinto fatto di tangenti, ”un business gia’ dal 2001”. E’ quanto rileva il Codacons che chiede ”indagini a tappeto in tutti gli ospedali italiani”. ”Fin dal 2001, quando lo scandalo scoppio’ a Torino, il Codacons denuncio’ che le tangenti delle camere mortuarie riguardavano tutto il territorio nazionale”. L’associazione dei consumatori ricorda che ”sul caro estinto non si sono ancora recepite le indicazioni dell’Antitrust che nel maggio del 2007 aveva evidenziato gravi distorsioni del mercato e che auspicava una netta separazione tra le gestioni pubbliche delle camere mortuarie e dei cimiteri e le attivita’ commerciali delle onoranze funebri”. Per questo, secondo il Codacons, ”e’ necessario vietare per legge che gli ospedali o i comuni, per garantirsi un’entrata, affidino a una societa’ di onoranze funebri la cura delle camere mortuarie o la gestione dei cimiteri”.

Lascia un commento

Quando inserisci un quesito specifica sempre la REGIONE interessata, essendo diversa la normativa che si applica.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.