CNA Campania e SIFA aumentano il livello di protesta nei confronti delle norme varate dalla Giunta regionale campana per l’attività funebre

La CNA, confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa della Campania già in passato aveva espresso perplessità e preoccupazioni a sostegno delle centinaia di piccole e medie imprese campane del settore funebre, a rischio di chiusura dopo le delibere di giunta regione Campania del 27 novembre 2017.
Ora il CNA Campania ha deciso di attuare nuove iniziative di protesta, affiancando la Sifa, associazione autonoma delle imprese funebri.

Dopo la “marcia dei carri funebri” del dicembre 2017, Cna e Sifa insieme hanno deciso di promuovere gli STATI GENERALI DEL SETTORE funebre campano.

Lascia un commento

Quando inserisci un quesito specifica sempre la REGIONE interessata, essendo diversa la normativa che si applica.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.