Nel mirino degli investigatori della Squadra Mobile di Catania è finita anche un’agenzia di onoranze funebri, la Retof di San Cristoforo, considerata quartier generale degli affari e degli incontri per lo smercio dello stupefacente, gestita da Antonino Cosentino.
Con cadenza settimanale, la droga, veniva ceduta a Francesco Belluardo, titolare di un’altra agenzia di trasporti funebri a Francofonte, in provincia di Siracusa.
Alle 37 persone arrestate, per 11 sono stati disposti i domiciliari, la Procura di Catania contesta il reato di associazione a delinquere di stampo mafioso finalizzata al traffico di stupefacenti, detenzione e spaccio.
E’ stato il Questore di Catania, Marcello Cardona, a sottolineare l’impegno della polizia nella lotta alla criminalità.
Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.