La ‘casa del commiato mobile’ è realtà. Il progetto è stato realizzatoda parte di una impresa funebre bergamasca (IOF Bonomelli). La camera mortuaria mobile ha superfice di poco superiore ai 50 metri quadrati.
Sarà presentata a Tanexpo, la fiera del settore cimiteriale e funebre di Bologna dal 21 al 23 marzo 2014.
Il prossimo 3 aprile 2014 sarà presentata ufficialmente in piazza della Libertà a Bergamo.
Poi potrà diventare operativa.
Angelo Bonomelli, patron dell’impresa funebre omonima, spiega così il perché della realizzazione:
‘Sulla base della nostra esperienza abbiamo visto che tenere in casa un defunto prima del funerale può essere un problema. Ci sono case sempre più piccole e molte volte per allestire la camera ardente bisogna portare fuori casa i mobili. Oppure l’appartamento si trova ai piani superiori di un edificio e non è facilmente raggiungibile per tutti’.
Da qui l’idea di realizzare la ‘casa del commiato mobile’ che ha un rimorchio ed è facilmente trainabile.
Ha una misura d’ingombro allestita di poco più di 13 metri di lunghezza per 5 metri di larghezza ed è dotata di tutti i servizi e gli spazi previsti dalle norme per questi casi.
Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.