Carro funebre senza assicurazione: viene fatto proseguire il funerale con scorta della polizia

Nei giorni scorsi, durante l’operazione “Mercurio Eye Insurance” condotta su tutto il territorio nazionale dalla polizia in collaborazione con l’Ania, è stato fermato anche un carro funebre, privo di assicurazione.
L’operazione di controllo è avvenuta contemporaneamente su 103 province italiane, dal 3 all’8 luglio. Sono stati controllati 419.612 veicoli. Lo 0,6 per cento è risultato privo di assicurazione. Sono state sequestrate 2.419 auto con cilindrata compresa tra i 1000 e i 5mila centimetri cubi, mentre sono state arrestate 12 persone e 45 denunciate.
Nel 90 per cento dei casi i mezzi erano guidati da cittadini italiani, con età sopra i 50 anni e per il 40 per cento con precedenti penali.
Tornando al carro funebre, la vicenda si è svolta a Nuoro.
Il carro funebre, che stava trasportando una salma per il funerale, è stato intercettato da una pattuglia della stradale, che dopo la verifica della documentazione, ha scortato il carro per permettere la conclusione del funerale. Successivamente il mezzo è stato posto in stato di fermo.

Lascia un commento

Quando inserisci un quesito specifica sempre la REGIONE interessata, essendo diversa la normativa che si applica.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.