Carpi rilancia le pompe funebri comunali

È l’unico servizio municipale rivolto ai cittadini che produce un attivo, e quindi dal servizio delle onoranze funebri il Comune di Carpi  ne trae un guadagno, piccolo, visto che non opera per lucro, ma non pesa sulle spalle dei cittadini, anzi!
«Siamo soddisfatti dei risultati complessivi – dice l’assessore Galantini – tanto che presto rilanceremo il servizio di onoranze attraverso una campagna promozionale».
L’effetto di una simile iniziativa sarà probabilmente quello di irritare la folta concorrenza privata, ma anche quello di contribuire a calmierare i prezzi del settore.
«È indubbio – dice ancora l’assessore – che da parte nostra si tratta di erogare un servizio fatto con lo spirito di andare verso un contenimento dei prezzi. Immagino che questo a livello generale contribuisca a mantenere i listini a un livello accettabile per tutte le categorie di reddito».
L’agenzia municipale di onoranze funebri, secondo quanto fanno sapere in Comune, fattura all’incirca 800mila euro per 280-300 funerali l’anno. Al servizio sono dedicati sette addetti.
Ora, per chi non ha capito se si tratti, in tempi di spending review di un pesce d’aprile o se corrisponde alla verità, non resta che andare a Carpi.

Lascia un commento

Quando inserisci un quesito specifica sempre la REGIONE interessata, essendo diversa la normativa che si applica.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.