E’ allarme rosso per il caldo oggi venerdì 26 luglio in sette città italiane. Tanti, infatti, sono i centri urbani contrassegnati dal ministero della Salute con il bollino rosso, massimo livello di rischio caldo per la popolazione. Per il numero di città coinvolte, è finora l’allarme più esteso registrato in questo mese di luglio.
Le sette città con il bollino rosso – secondo quanto si legge sul bollettino sulle ondate di calore del ministero – sono Bolzano, Firenze, Roma, Trieste, Genova, Verona e Palermo. In questi centri urbani il livello caldo è tale da costituire un pericolo per tutta la popolazione.
Altri sette centri urbani, sempre da oggi, hanno invece il bollino arancione (pericolo per le persone più fragili): sono Bologna, Brescia, Latina, Pescara,Rieti, Torino, Venezia. E la calura durerà sei giorni (secondo i metereologi).
Come noto a seguito di variazioni considerevoli di temperatura è possibile che vi sia un aumento di pazienti ricoverati per determinate patologie e, a seguire, un aumento di mortalità in particolare tra le persone anziane.
Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.