Arrestate 3 camorristi per estorsione nei confronti di impresario funebre a Torre del Greco

Tre persone finiscono in manette per un’estorsione continuato nei confronti del titolare di un’azienda di pompe funebri a Torre del Greco (NA). Attraverso minacce e costanti pressioni, alla vigilia di Natale si erano fatti consegnare mille euro , ma le richieste estorsive ai danni dei titolari delle imprese del ”caro estinto” di Torre del Greco non si limitavano alle festivita’ natalizie ma comprendevano anche quelle pasquali e di ferragosto.
Nel pomeriggio del 10 marzo 2011, i carabinieri del nucleo investigativo di Torre Annunziata, nell’ambito del filone d’indagine che sta facendo luce sulle infiltrazioni camorristiche nel settore delle onoranze funebri torresi, hanno arrestato, i fratelli Francesco e Gerardo Accardo, responsabili di estorsione aggravata e continuata con l’aggravante del metodo mafioso, di cui e’ accusato anche una terza persona, Bartolomeo Palomba. Quest’ ultimo era stato arrestato gia’ lo scorso 7 marzo nell’ambito delle indagini che portarono la Direzione Distrettuale Antimafia e i carabinieri al fermo di tre persone ritenute esponenti di vertice del nuovo clan ”Di Gioia-Papale”, nato dalle ceneri del clan ”Falanga”, con la collaborazione tra un sodalizio criminale operante a Torre del Greco (Di Gioia) e un altro nella vicina Ercolano (Papale). Secondo quanto accertato dalle forze dell’ordine, i fratelli Accardo e Palomba, lo scorso 24 dicembre, al termine di reiterate minacce al titolare dell’impresa di onoranze funebri avevano intascato la somma di mille euro. ”Un dato estremamente significativo – scrive in una nota il procuratore aggiunto della Repubblica di Napoli, Rosario Cantelmo – e’ rappresentato dalla circostanza che le indagini stanno consentendo di aprire un primo squarcio nel velo di omerta’ della comunita’ torrese, ormai esausta dalle continue vessazioni ed angherie subite nel tempo, che frenano l’assetto commerciale ed economico della citta”’.

Lascia un commento

Quando inserisci un quesito specifica sempre la REGIONE interessata, essendo diversa la normativa che si applica.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.