Approvate in sede legislativa alla Camera le norme per la donazione di cadaveri a scopo di studio

La Commissione Affari Sociali della Camera dei Deputati ha approvato il 12 giugno 2014, all’unanimità, in sede legislativa il testo unificato delle proposte di legge Binetti, Grassi e Bianchi sulla donazione del corpo post mortem e di utilizzo dei cadaveri a fini di studio, di ricerca scientifica e di formazione.
Per il presidente della commissione, Pierpaolo Vargiu (Sc), "si tratta di un grande passo in avanti per la ricerca e la didattica nelle università italiane e per gli studenti di medicina e chirurgia.
Finalmente la Commissione con un’iniziativa tutta sua licenzia un testo che libera nuove opportunità per la formazione dei medici di domani e ringrazio molto il collega Gero Grassi per lo sforzo profuso. Il ricorso alla sede legislativa in Commissione – ha concluso – è positivo e da incoraggiare anche su altri temi se non vogliamo che il Parlamento si muova solo a colpi di decreti legge".
Ora il provvedimento passa al Senato per la conversione in legge.

Lascia un commento

Quando inserisci un quesito specifica sempre la REGIONE interessata, essendo diversa la normativa che si applica.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.